Metalnova

  • Video Catalogo 2024
  • Contatti
  • News
  • Porte blindate su misura
  • Area riservata
  • Lavora con noi
  • Italiano
    • Inglese
Catalogo Generale
Catalogo Blindate Arredate
Duplicato Chiavi
  • Azienda
  • Prodotti
    • Porte blindate
    • Rivestimenti
    • Serrature Elettroniche Motorizzate
    • Accessori E Maniglieria
  • Ambienti
  • Certificazioni
    • Garanzia Metalnova
    • Certificazioni di prodotto
    • Certificazioni aziendali
  • Punti vendita
  • Outlet
  • Pronto Porta
  • Informazioni
  • Catalogo Generale
  • Catalogo blindate arredate
  • Duplicato chiavi
  • Italiano
    • Inglese

Porta blindata 83

Modello

PORTA BLINDATA 83

VUOI CONFRONTARE
I DIVERSI MODELLI?

CONFRONTA MODELLI
CARATTERISTICHE TECNICHE

L’evoluzione della porta di sicurezza Metalnova

Identifica una porta dall’anima forte, nella quale la semplicità della forma estetica si evidenzia nel bordo perimetrale metallico che diventa non solo elemento strutturale per l’unione dei pannelli di rivestimento, ma anche caratteristica fondamentale di design.

DIMENSIONI PERSONALIZZABILI

da 45×190 a 110×250 cm

DIMENSIONI STANDARD

80/85/90×200/210 cm

CARATTERISTICHE

Ambienti interni

Di sicurezza

Antieffrazione: fino a Classe 4 La classe antieffrazione è l'insieme delle norme europee studiato per identificare il livello di sicurezza delle porte blindate. Tale normativa descrive l'insieme di prove, tempi, metodi e strumenti a cui la porta deve resistere
13 punti di chiusura Punti in cui i pistoni mobili del lato serratura della porta escono per bloccare l'anta al telaio.
Proteggi cilindro ad incastro con sistema antistrappo Defender in acciaio antitrapano montato da lato esterno della porta a protezione della serratura e del cilindro
Serratura con blocco dei catenacci in caso di estrazione forzata del cilindro Serrature che, chiuse con tutte le mandate, a seguito del tentativo di strappo del defender e della rottura del cilindro, azionano un dispositivo di blocco dei pistoni
5 Rostri antistrappo Posti sul lato cerniere di ogni anta mobile hanno forma conica e sono installati per resistere anche al tentativo di taglio. Quando la porta è chiusa si inseriscono nelle apposite sedi ricavate nel telaio.

Tecniche

Serrature ad ingranaggi Questo tipo di serratura garantisce una bassa rumorosità rispetto a quella a leve, risulta molto morbida all'uso manuale e allunga la vita del cilindro di sicurezza grazie alla notevole riduzione degli attriti
Cerniere di tipo tradizionale con apertura a 180° cerniera visibile dal lato interno con registrazione sui 2 assi e copricerniera abbinato al colore della maniglieria.
Paraspifferi autolivellante con corpo in alluminio La soglia mobile automatica si abbassa verso il pavimento ogni volta che la porta viene chiusa e oltre a ridurre notevolmente gli spifferi d'aria blocca il passaggio di fastidiose lame di luce. La tipologia di soglia mobile adottata varia in funzione del grado di confort richiesto e del posizionamento della porta, la versione in PVC migliora la trasmittanza termica del prodotto a scapito dei valori acustici.
Doppia guarnizione sul battente Guarnizione in materiale coestruso con supporto rigido che viene montata lungo il perimetro di battuta della porta al telaio. Sempre presente nella battuta esterna è presente anche nella battuta interna delle porte blindate più performanti.
Angolare fermapannello interno metallico

Prestazionali

Trasmittanza termica: fino a 1,25 W/m²K Valore relativo alla protezione dal freddo e dal caldo, ottenuta attraverso l'inserimento di materiale isolante solido nelle ante della porta blindata.
Abbattimento acustico: fino a 40 db E' un alto livello di abbattimento acustico che garantisce un grande confort agli ambienti abitativi.

Ambienti esterni

Di sicurezza

Antieffrazione: fino a Classe 4 La classe antieffrazione è l'insieme delle norme europee studiato per identificare il livello di sicurezza delle porte blindate. Tale normativa descrive l'insieme di prove, tempi, metodi e strumenti a cui la porta deve resistere
13 punti di chiusura Punti in cui i pistoni mobili del lato serratura della porta escono per bloccare l'anta al telaio.
Proteggi cilindro ad incastro con sistema antistrappo Defender in acciaio antitrapano montato da lato esterno della porta a protezione della serratura e del cilindro
Serratura con blocco dei catenacci in caso di estrazione forzata del cilindro Serrature che, chiuse con tutte le mandate, a seguito del tentativo di strappo del defender e della rottura del cilindro, azionano un dispositivo di blocco dei pistoni
5 Rostri antistrappo Posti sul lato cerniere di ogni anta mobile hanno forma conica e sono installati per resistere anche al tentativo di taglio. Quando la porta è chiusa si inseriscono nelle apposite sedi ricavate nel telaio.

Tecniche

Serrature ad ingranaggi Questo tipo di serratura garantisce una bassa rumorosità rispetto a quella a leve, risulta molto morbida all'uso manuale e allunga la vita del cilindro di sicurezza grazie alla notevole riduzione degli attriti
Cerniere di tipo tradizionale con apertura a 180° cerniera visibile dal lato interno con registrazione sui 2 assi e copricerniera abbinato al colore della maniglieria.
Paraspifferi autolivellante con corpo in alluminio La soglia mobile automatica si abbassa verso il pavimento ogni volta che la porta viene chiusa e oltre a ridurre notevolmente gli spifferi d'aria blocca il passaggio di fastidiose lame di luce. La tipologia di soglia mobile adottata varia in funzione del grado di confort richiesto e del posizionamento della porta, la versione in PVC migliora la trasmittanza termica del prodotto a scapito dei valori acustici.
Doppia guarnizione sul battente Guarnizione in materiale coestruso con supporto rigido che viene montata lungo il perimetro di battuta della porta al telaio. Sempre presente nella battuta esterna è presente anche nella battuta interna delle porte blindate più performanti.

Prestazionali

Trasmittanza termica: fino a 1,25 W/m²K Valore relativo alla protezione dal freddo e dal caldo, ottenuta attraverso l'inserimento di materiale isolante solido nelle ante della porta blindata.
Abbattimento acustico: fino a 40 db E' un alto livello di abbattimento acustico che garantisce un grande confort agli ambienti abitativi.
Permeabilità all’aria: Classe 4 Valore certificato di permeabilità all'aria, ottenuto grazie al sistema CE EXTREME o HURRICANE - Consigliato per ingressi da esterno esposti al vento.
Tenuta all’acqua: Classe 5 Valore certificato di permeabilità all'aria, ottenuto grazie al sistema CE EXTREME o HURRICANE - Consigliato per ingressi da esterno esposti alla pioggia.
Resistenza al Vento: Classe 4 Valore certificato di resistenza al vento, ottenuto grazie al sistema CE EXTREME o HURRICANE - Consigliato per ingressi da esterno esposti al carico del vento.

Design

Tutte le porte blindate Metalnova possono montare qualsiasi finitura sia per i pannelli interni che per quelli esterni garantendo così un design unico ed esclusivo.




GUARDA LA GALLERY

MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattaci un nostro esperto ti assisterà

051.875831

info@metalnova.it

TROVA UN RIVENDITORE

Cerca il rivenditore piu' vicino a te

Azienda

  • Azienda
  • Certificazioni aziendali
  • Garanzia Metalnova
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Prodotti

  • Porte blindate
  • Gallery

Contatti

  • Contatti
  • Informazioni
  • Punti vendita
Metalnova

Metalnova 3.0 s.r.l. - Sede operativa e legale: Via Bignami 5/A - 40051 - Malalbergo (BO) - Italia
Tel. +39 051.875831 - Fax +39 051.6603399 - PEC: zamilsrl@legalmail.it - mail: info@metalnova.it
Codice fiscale: 04041781206 - P.IVA: IT04041781206 - R.E.A: BO-564587 - Cap. Sociale: €100.000,00 i.v.

powered by dwb srl
TORNA SU